Image Alt

Riscopri le tue radici con la lettura intuitiva albero genealogico

Dentro la storia della tua famiglia c’è la chiave della tua libertà

Nell’ambito delle Costellazioni Familiari, l’albero genealogico non è soltanto un elenco di nomi e date: è la mappa energetica e affettiva della tua storia familiare. Ogni ramo rappresenta legami, vissuti, eventi, risorse e irrisolti che si trasmettono di generazione in generazione, influenzando la tua vita anche senza che tu ne sia consapevole. Attraverso la ricostruzione dell’albero genealogico puoi iniziare a riconoscere i fili invisibili che ti collegano ai tuoi antenati e comprendere come certe dinamiche possano ripetersi nella tua quotidianità, nelle relazioni, nel lavoro e nel tuo benessere interiore.

Come nasce il Genogramma e come si compila

L’albero genealogico, o più correttamente GENOGRAMMA, viene utilizzato nell’ambito delle Costellazioni Familiari ed è molto più di un semplice schema di nomi e date: è la rappresentazione viva della storia che ti ha preceduto, un mosaico di legami, emozioni ed eventi che hanno contribuito a formare chi sei oggi.

Ogni ramo racconta non solo la discendenza, ma anche le esperienze vissute dai tuoi antenati: gioie, traumi, segreti, perdite, amori e successi che, spesso in maniera inconsapevole, continuano a influenzare il presente.

Lavorare sul proprio albero genealogico significa allora:

  • dare spazio e riconoscimento a chi è venuto prima di te;
  • osservare i nodi e gli schemi che si ripetono da generazioni;
  • scoprire dinamiche invisibili che possono condizionare scelte, relazioni e stati d’animo;
  • riconnetterti alle tue radici profonde, trasformandole in una risorsa di forza e consapevolezza.
In questo senso, l’albero genealogico diventa una mappa interiore: ti aiuta a capire perché vivi certe situazioni, da dove nascono alcuni blocchi o disagi, e soprattutto come liberartene per aprirti a nuove possibilità.

Lavorare sul proprio albero non significa rivangare il passato, ma portare luce e guarigione a ciò che ancora vive dentro di te attraverso la memoria familiare. È un atto di amore verso di te e verso la tua storia.

Perché lavorare sul proprio albero genealogico

Spesso pensiamo che la nostra vita sia fatta solo delle nostre scelte individuali, ma in realtà portiamo dentro di noi l’impronta delle generazioni che ci hanno preceduto. Ogni famiglia custodisce storie non dette, segreti, dolori irrisolti e sogni interrotti: energie che, se non riconosciute, possono manifestarsi nel presente sotto forma di blocchi, difficoltà, paure o schemi che si ripetono.

Lavorare sul proprio albero genealogico è importante perché ti permette di:

  • Riconoscere e sciogliere schemi familiari ripetitivi: paure, conflitti, difficoltà relazionali o situazioni che sembrano “tornare sempre” non sono casuali: spesso sono il riflesso di dinamiche ereditate. Portarle alla luce è il primo passo per liberartene.
  • Restituire ciò che non ti appartiene: molte volte viviamo pesi, sensi di colpa o responsabilità che appartengono a chi è venuto prima di noi. Lavorare sull’albero ti aiuta a riconsegnare ciò che non è tuo, recuperando leggerezza e libertà.
  • Riscoprire la forza delle radici: ogni storia familiare custodisce anche risorse preziose, valori e talenti. Conoscere l’albero significa anche riscoprire queste ricchezze e lasciarle fluire nella tua vita.
  • Ritrovare direzione e senso: quando comprendi da dove vieni, puoi guardare al futuro con più chiarezza. L’albero genealogico diventa così una bussola che ti aiuta a fare scelte più consapevoli, in linea con chi sei veramente.
  • Portare guarigione alle relazioni: accogliere la storia familiare, senza giudizio, apre lo spazio a relazioni più sane con i propri genitori, con i figli e con se stessi.

In sintesi, lavorare sull’albero genealogico è un atto di cura profonda verso di te e verso la tua storia: significa onorare chi ti ha preceduto, liberarti da ciò che pesa e permetterti finalmente di vivere la tua vita in pienezza.

Come si svolge una sessione di esplorazione dell’albero genealogico

Una sessione dedicata all’albero genealogico è un viaggio di consapevolezza che ti porta a scoprire la storia della tua famiglia con occhi nuovi. Non è un colloquio freddo o una semplice raccolta di informazioni, ma un percorso guidato, intimo e rispettoso, in cui ogni dettaglio viene accolto con delicatezza.

Ecco come si articola il lavoro insieme:

  1. Accoglienza e ascolto iniziale: la sessione comincia con un momento di condivisione, in cui ti invito a raccontare ciò che sai della tua famiglia: nomi, date, eventi significativi, ricordi tramandati. Non serve avere già tutte le informazioni: anche i vuoti e i silenzi hanno un valore importante.
  2. Creazione del genogramma: insieme iniziamo a costruire il tuo genogramma, una rappresentazione grafica che unisce dati anagrafici a eventi, relazioni, mestieri, traumi, ricorrenze. È una vera e propria “mappa delle memorie familiari” che rende visibili i legami e le connessioni tra generazioni.
  3. Osservazione delle dinamiche: una volta tracciato il genogramma, esploriamo ciò che emerge: schemi che si ripetono, ruoli ereditati, conflitti mai risolti, silenzi o esclusioni. Questo momento è spesso rivelatore, perché permette di vedere da una prospettiva nuova situazioni che sembravano incomprensibili.
  4. Elaborazione e consapevolezza: attraverso strumenti delle costellazioni familiari e del lavoro sistemico, ti guido a riconoscere i nodi irrisolti e ad accogliere le emozioni collegate. Questo processo non è giudizio, ma comprensione: è l’inizio di una trasformazione interiore.
  5. Integrazione e nuovi passi: la sessione si conclude sempre con uno spazio di sintesi: portiamo chiarezza su ciò che è emerso e ti lascio strumenti pratici o piccoli esercizi di consapevolezza da integrare nella tua vita quotidiana.

Non esiste un “albero perfetto”: ogni incontro è unico, così come lo è la tua storia: l'obiettivo non è ricostruire un passato ideale, ma offrirti la possibilità di onorare le tue radici, sciogliere ciò che pesa e aprirti a una nuova leggerezza.

→ Scopri le tue radici, libera la tua storia

Conoscere e lavorare sul proprio albero genealogico significa riconnettersi alle proprie radici per ritrovare leggerezza, forza e libertà interiore.Non lasciare che siano gli schemi del passato a guidare la tua vita: hai il potere di trasformarli e di riscrivere la tua storia.

Richiedi ora la tua consulenza per scoprire e lavorare sul tuo albero genealogico e fai il primo passo verso un futuro più libero e consapevole.

♥ Le sessioni si svolgono online e hanno una durata media di 60 minuti. Ogni incontro è unico, perché costruito su misura per la tua storia e i tuoi obiettivi.

Claudia Giordano - Coach, Theta Healer e Facilitatrice Mindnfulness

Operatrice Olistica con iscrizione Registri Aspin codice RM-1636-OP-P
P.IVA 14316951004

COME CONTATTARMI

  • info.coachingdellanima@gmail.com
  • 349 7075444 (anche Whatsapp)

 

Privacy Policy

DISCLAIMER: Tutte le consulenze proposte in Coaching dell’Anima rientrano esclusivamente nell’ambito delle discipline olistiche. Non si tratta di pratiche mediche o terapeutiche, ma di approcci a supporto del benessere personale e non sostituiscono in alcun modo il parere di medici, psicologi o altri professionisti sanitari ma piuttosto assumono un valore complementare alle terapie o al parere del medico.

Claudia Giordano - Coaching dell'Anima | © Copyright 2025 | Privacy Policy